Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


La creatività degli imprenditori nei Borghi della Romagna
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 11 aprile 2025

E dire che più di una persona mi aveva detto che il famoso e storico Albergo e Ristorante Acquacheta di San Benedetto in Alpe, aveva chiuso i battenti...

Commenti(0)
Mostra collettiva nelle storiche sale di Palazzo Borghi di Modigliana
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 10 aprile 2025

"Uno degli aspetti più significativi della manifestazione sarà la scelta di devolvere parte delle entrate alla raccolta fondi per la realizzazione del film “La Filanda”, diretto dal regista Costantino Maiani, che inizierà le riprese proprio a Modigliana a partire dal mese di maggio." “Crediamo nelle collaborazioni tra le associazioni che lavorano per dare visibilità a Modigliana – aggiunge Idilio Galeotti –. Abbiamo bisogno di guardare oltre i problemi contingenti e progettare un’idea che valorizzi l’arte e la cultura del nostro paese”. Fonte: "Il Piccolo" di Faenza.

Commenti(0)
Il Presidente di AITR Maurizio Davolio a Fa' la cosa giusta!
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 28 marzo 2025

Intervista a Maurizio Davolio, Presidente dell'Associazione Italiana Turismo Responsabile a "Fa' la cosa giusta!" di Milano, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, svoltasi due settimane fa.

Commenti(0)
Dalla Mostra al Nuovo Negozio così ritorna RICORDI APPESI
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 19 febbraio 2025

✅ Studio fotografico e negozio – Servizi fotografici professionali, stampe di alta qualità. ✅ Restauro e digitalizzazione foto – Recuperiamo le tue vecchie fotografie, preservandole nel tempo. ✅ Spazio espositivo – Un ambiente dedicato alla fotografia e all’arte visiva. ✅ E molto altro ancora!

Commenti(0)
Idilio Galeotti e l'arte del convivere
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 10 febbraio 2025

"Attraverso l'arte si racconta il territorio"

Ne è profondamente convinto Idilio Galeotti, scultore per passione e artista per vocazione, di Modigliana. E aggiunge, che l'arte è comunicare a più persone possibili - non solo rivolgendosi a un pubblico elitario - e insieme pensare a cosa possiamo fare per rendere la nostra vita e il mondo migliore.

Commenti(0)
Vjosa, una delle aree naturali più straordinarie e incontaminate d’Europa
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 23 gennaio 2025
Abbiamo visitato qualche anno fa la Valle della Vjosa, nel Sud dell'Albania nell'ambito di un progetto di cooperazione tra Italia e Albania.

Una meraviglia incredibile nella maestosità del paesaggio...

Commenti(0)
Ecco come la terra può salvare la terra!
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 08 gennaio 2025

A dicembre è uscito il nuovo numero della rivista di Ecofuturo, interamente da sfogliare gratuitamente on line pagina per pagina.

Commenti(0)
Ci ha lasciato una cara amica
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 20 dicembre 2024

Apprendiamo dalla Rete dei Comuni Solidali della morte di Vittoria Savio, che proteggeva e aiutava le ragazzine e le donne vittima di violenza in Perù. Tramite il nostro referente di viaggio, Daniele Sacchetti, abbiamo fatto numerosi viaggi in Perù godendo della loro accoglienza a Cuzco.

Commenti(0)
Il turismo responsabile: strumento e costruttore di Pace
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 19 dicembre 2024

Alla chiusura di questo 2024, il Presidente Maurizio Davolio ha scelto di dedicare una riflessione profonda sul tema della Pace, un valore che quest’anno è stato messo a dura prova in troppe parti del mondo, e sul ruolo fondamentale che il turismo, come strumento e promotore di dialogo, può giocare per favorire la Pace.

Commenti(0)
Il volontariato e il turismo nei borghi
Mi sapete dire il punto preciso in cui è stata fatta la foto? Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 11 dicembre 2024

Si sa che il volontariato in Italia è il principale motore di sviluppo nei servizi sociali, nel tempo libero e nel turismo. Posso dire con estrema franchezza che senza il volontariato ci sono territori che avrebbero un altro volto e significherebbero in maniera diversa. Sarebbero in definitiva assolutamente meno attrattivi agli occhi del visitatore dei borghi.

Commenti(0)
Pagina successiva >