
PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI
Mete | Date | Referenti viaggio | Note |
---|---|---|---|
Tour di 3 giorni a Galeata | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Galeata | Tutto l'anno! | Contatto | |
Giornata a Rocca San Casciano | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto |
Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.
Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?
Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.
Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile" ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo.

Bellissima inaugurazione di sabato scorso della mostra "DA’ CENCI MIEI MAGGIOR GLORIA RITRAGGO", presso Palazzo Pretorio a Terra del Sole, che illustra la moda dagli eserciti alla società civile dal 1700 a oggi. Un evento collaterale alla mostra L’Arte della Moda ai Musei San Domenico di Forlì.

Il pulman si ferma in uno spiazzo già occupato da un camion che vende il vino con tante persone che gli stanno attorno...
Commenti(0)
Un altro momento memorabile degli Itinerari nei Borghi della Romagna.
Un giro di boa sarà fatto: vedremo cosa ci riserverà il futuro!
Commenti(0)
Domenica 7 maggio, a Santa Sofia, per gli Itinerari nei Borghi della Romagna con Domino Experience #inzirparlarumagna, faremo una passeggiata artistica al Parco Fluviale con il Parco Sculture e le sue istallazioni monumentali. Si tratta di un itinerario con dodici lavori realizzati da altrettanti artisti contemporanei di chiara fama.
Commenti(0)
Se fai questa domanda a un santasofiese, anche se ci penserà un attimo, ti risponderà: "Orfeo e Milena!"
.jpg)

Iscrivendovi al viaggio di Domino Experience di domenica 16 aprile a Terra del Sole, quinta edizione di #inzirparlarumagna, lo potete fare!
Commenti(0)
L'Eremo di Monte Paolo a Dovadola è un vero gioiellino del turismo religioso nei Borghi della Romagna.
Commenti(0)