Vjosa, una delle aree naturali più straordinarie e incontaminate d’Europa
Una meraviglia incredibile nella maestosità del paesaggio...
"Siamo impegnati come AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) in un bellissimo progetto per lo sviluppo e la valorizzazione della Valle della Vjosa, nel Sud dell'Albania; il fiume Vjosa è oggi all'interno di un Parco Nazionale fluviale, ed è forse l'unico fiume europeo che scorre selvaggio, dalla Grecia al mare in Albania. La Vjosa e i suoi affluenti ci offrono luoghi strepitosi, come questa cascata di Peshtura, canyon, tratti per il rafting, balneazione, pesca, kayaking oltre a piste per il cammino, la bici, il cavallo. Tanti i siti archeologici, illiri, greci, romani, bizantini, ottomani. La gente è generosa, cordiale, ospitale. Ottimo il cibo. Tanti i ricordi storici, che consentono ricche narrazioni. Verranno ala BIT a Milano, alla BITAC ad Assisi, a Fa' La Cosa Giusta per presentare il loro meraviglioso territorio."
Maurizio Davolio
Il Presidente di AITR Maurizio Davolio ha svolto nella settimana dal 12 al 18 gennaio la missione di progetto, che lo ha visto visitare, insieme alla ONG Celim, la seconda parte del fiume Vjosa, che gli ha consentito di conoscere più a fondo il territorio e quindi portare avanti l'attività di elaborazione del catalogo e promozione della Valle della Vjosa. Nel prossimo periodo con il progetto VITAVJOSA Il progetto Vita Vjosa, Valorizzazione di Iniziative per il Turismo e l’Ambiente lungo il bacino del fiume Vjosa (AID 012590/08/5), finanziato dall’ AICS - Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo e capofilato dalle ONG Cesvi, parteciperemo a diverse fiere di rilevanza nazionale: dal 9 all'11 febbraio saremo alla BIT - la borsa internazionale del turismo, il 20 febbraio alla BITAC con il convegno dedicato al progetto e dal 14 al 16 marzo a Fa' La Cosa Giusta!
Alle fiere parteciperà una delegazione di operatori locali, che avranno modo di far conoscere il prodotto e il territorio, attraverso il catalogo "VALLE DELLA VJOSA - alla scoperta del fiume più selvaggio d’Europa", un prodotto rivolto soprattutto agli operatori turistici, che mira a presentare il territorio con le sue attrazioni turistiche e i suoi produttori e operatori locali.
AITR Associazione Italiana Turismo Responsabile